Scopri come organizzare un baby party da ricordare senza perdere il controllo del tuo tempo.
Che incredibile sensazione di fastidio quando hai in mente mille idee strepitose e non riesci a metterle in pratica. O quando di idee non ne hai neppure una!
Sei circondata dalle immagini social di party incredibili dove ogni dettaglio sembra essere arrivato al proprio posto senza il minimo sforzo, mentre tu stai ancora cercando il modo di incastrare questo altro impegno tra tutte le cose che hai già da fare.
Immagina di non dover più tentare di capire da quale sito o luogo iniziare le tue ricerche, sicura di avere una risorsa che ti permetta di pianificare il tuo baby party senza impazzire. E di poter vivere momenti unici ed indimenticabili con la tua famiglia.
Pensa alla difficoltà nel trattenere un sorriso mentre osservi un leggero stupore farsi largo sul volto dei tuoi ospiti. Sembra quasi una magia, fatta di colori e piccoli oggetti, in cui il lavoro dietro le quinte risulta praticamente invisibile. E tu ne conosci ogni piccolo segreto.

Sarebbe bellissimo, ma…
- come fare a scegliere il luogo e i colori giusti per la festa?
- e se il budget a disposizione non fosse sufficiente?
- come scegliere i fornitori più adatti e quanto tempo prima contattarli?
- cosa fare se inizia a piovere proprio qualche istante prima del taglio della torta?
E mentre il senso di sovraccarico aumenta hai già sottratto del tempo prezioso alla tua famiglia e a te stessa, portando avanti ricerche a caso o bloccandoti di fronte ad ostacoli apparentemente insormontabili. Così il successo del tuo baby party sembra sempre più lontano…
Ti capisco, è successo anche a me…
Sono precisa ed organizzata, ma questo non sempre è sufficiente. Soprattutto in alcuni periodi, quando gli impegni quotidiani sono così tanti da divenire quasi insostenibili.
Ricordo ancora i giorni precedenti la discussione della tesi quando, nonostante tutto l’impegno, sono arrivata al traguardo con l’acqua alla gola. Avevo scelto di occuparmi di tutto da sola e mi sono ritrovata a prenotare il ristorante per la cena appena due giorni prima della laurea, tra il ritiro della tesi e l’acquisto delle scarpe, rischiando di rovinare per sempre il ricordo di un giorno importante.
Sono stata fortunata, ma ho promesso a me stessa che non sarebbe più accaduto.
È passato tanto tempo da quel giorno e nel frattempo ho sviluppato schemi, tabelle, documenti e relazioni che mi permettono di avere tutto sotto controllo. E il mio mondo si è trasformato in una riserva di idee da cui attingere nei momenti di difficoltà e da cui tirare fuori l’elemento insolito ed unico capace di fare la differenza.
Per questo sono felice di presentarti…