Data l’importanza crescente di questo argomento nel nostro paese, ho scelto di dedicargli un intero articolo, per rispondere alle domande più frequenti. Regole e consigli grazie ai quali i baby shower non avranno più misteri.
Siete pronte a realizzare il vostro?
Cos’è un baby shower
Il termine baby shower deriva dalla “pioggia di regali” che la futura madre riceve in occasione dell’evento.
È un momento tutto al femminile, per coccolare e celebrare la mom to be e la vita che porta in grembo. Generalmente organizzato per il primogenito, oggi trova spazio anche per i figli che seguono, magari in una forma un po’ diversa.
Quando si tiene il baby shower
Il baby shower ha luogo nell’ultimo periodo della gravidanza.
Il momento migliore è al raggiungimento dell’ottavo mese. Manca poco alla nascita del piccolo e la mamma ha bisogno di tutto il sostegno che solo le persone più care sono capaci di dare. È il momento per fare il punto, sistemare gli ultimi dettagli, fare la lista delle cose che mancano e aspettare che il piccolo arrivi.
Chi organizza il baby shower
Questa è una delle domande più frequenti. Il compito di organizzare e gestire il baby party è affidato ad una delle amiche o alla sorella della futura mamma. L’onere potrebbe essere assegnato dalla protagonista della festa.
L’organizzatrice è generalmente anche colei che ne supporta i costi e questo potrebbe porre dei limiti. Il modo migliore per risolvere questo tipo di problemi è la condivisione.
Un breve brainstorming per decidere il tipo e lo stile della festa, una rapida indagine sulla disponibilità economica e una stesura sommaria del budget rappresentano le basi. Una volta decisi gli elementi principali è bene che una sola persona assuma la gestione dell’organizzazione, così da facilitare le scelte e l’interazione con i fornitori coinvolti.
Chi invitare
La tradizione vuole che l’invito sia riservato ad un pubblico esclusivamente femminile, ma potete scegliere di fare altrimenti. Qualunque sia la vostra decisione, non possono mancare: le sorelle e le cognate della futura mamma, le nonne del piccolo in arrivo, le cugine e le amiche più care.
Fate tutte le indagini che servono per esser certe di non dimenticare qualcuno di importante.
Ad eccezione del matrimonio, che prevede particolari regole e protocolli, consiglio spesso di utilizzare degli inviti digitali. Sono semplici da realizzare e recapitare, e limitano l’uso di carta.
Create un invito che riprenda il tema scelto ed inviatelo tramite mail o whatsapp. Su Canva potete trovare diversi modelli gratuiti personalizzabili.
Una piccola nota: se desiderate un ambiente più divertente e informale potete scegliere di non invitare le nonne. In questo caso è meglio limitare l’invito alle sole amiche, così da evitare delusioni e fraintendimenti.
Ma come si festeggia un baby shower? Le possibilità sono diverse e le mie preferite sono tre, vediamole nel dettaglio.
Il brunch

Alzi la mano chi ama il brunch! Se non fossi impegnata a scrivere le alzerei entrambe.
Per definizione l’incontro tra colazione e pranzo, il brunch è una delle formule che più si addice al festeggiamento di un baby shower.
Il fine settimana, il tempo che scorre lento, le preoccupazioni del lavoro rimandate al lunedì. Avocado toast, pancakes e centrifughe sono gli ingredienti giusti di questo pasto, per lo più salutare. Perfetto da condividere con le amiche, è un inno alla convivialità.
Il tea party
Particolarmente indicato nelle stagioni fredde, un tea party è capace di donare un tocco di colore ai pomeriggi più grigi.
Tazze di porcellana delicata si alternano ad alzatine e piatti colmi di ogni tipo di bontà. Pasticcini dolci e salati di ogni genere, da accompagnare a pregiate miscele di tè.
Immancabile una piccola torta decorata. Un modo elegante per celebrare la futura mamma.
L’aperitivo
Di certo la proposta più dinamica tra tutte. Adatto ad ogni stagione, può tenersi in location molto diverse tra loro: a casa, in un locale pubblico o all’aperto. Stuzzichini di ogni tipo e un piatto caldo non possono mancare, così come le bevande. Non dimenticate i cocktail analcolici per la futura mamma!
Una bella torta può accompagnare l’apertura dei regali e concludere la serata.
Le decorazioni

Che festa sarebbe senza decorazioni?
Una volta scelto il tema per il vostro baby shower, declinatelo in ogni sua forma, ma senza esagerare.
Prestate molta attenzione all’allestimento della tavola e ai piccoli dettagli. Una bella tovaglia ben stirata è in grado di rendere perfetta anche la tavola più semplice.
Cercate di utilizzare materiali riciclati o riciclabili. E non dimenticate la fascia mom to be, pezzo forte della festa.
Cosa fare ad un baby shower
Chiacchiere, consigli e sorrisi sono il punto saldo di questa festa dall’atmosfera rilassata. Ma la tradizione vuole che non ci sia baby shower senza giochi, un po’ come il gioco caffè nei villaggi turistici.
Tra i grandi classici abbiamo indovinare la misura della pancia e attaccare il ciuccio con gli occhi bendati. Una possibilità divertente è rappresentata da una versione baby di Taboo: decidete le tre parole da non pronunciare e scatenatevi nella scelta delle penitenze.
Infine, i regali da scartare. Non è forse per questo che siamo qui?
Cosa regalare alla mamma

L’arrivo di un bambino rappresenta per una coppia una grande emozione ma anche un grande investimento economico. Le scorte per il neonato non saranno mai abbastanza.
Scegliete regali che possano essere utili, come prodotti da bagno, pannolini e bavaglini. Accompagnateli con dei prodotti per la cura della neo mamma, come tisane rilassanti, sali per il bagno o creme per il corpo. E aggiungete anche l’offerta di accudire il bambino per concedere alla mamma il tempo di usufruire dei regali ricevuti, sarà molto apprezzata.
Affidate al packaging il compito di rendere belli i vostri regali. Piccoli giochi e altri oggetti sono perfetti per l’occasione.
E non dimenticate la torta di pannolini: non c’è baby shower senza.
I regali per le ospiti
La futura mamma non è l’unica a ricevere dei regali, anche le ospiti meritano un piccolo pensiero.
Uno dei più comuni è rappresentato da semi di mais accompagnati dal testo ready to pop. Un divertente gioco di parole che si presta perfettamente per l’occasione.
Le possibilità tra cui scegliere sono comunque tantissime: biscotti decorati, piccole piantine, confetti e praline, prodotti naturali per il corpo. La lista potrebbe continuare ancora per un po’.
Per fare la scelta giusta concentratevi sul mood della festa e sul packaging personalizzato. Il risultato sarà un successo.
Adesso avete a disposizione tutti gli elementi che servono per organizzare il baby shower che la vostra amica ha sempre desiderato.
A presto!
No Comments